P.N.R.R.

Amministrazione Trasparente

Cos'è

Documentazione relativa ai fondi P.N.R.R. e ai progetti coinvolti. La sezione è in fase di aggiornamento a seguito della manutenzione del sito istituzionale iniziata al termine dell'a.s. 2022/2023 e conclusasi nell'a.s. 2023/2024.

DOCUMENTAZIONE 

AZIONE 1 PNRR 
Piano Nazionale Di Ripresa E Resilienza - Missione 4: Istruzione e Ricerca - Componente 1
Potenziamento dell'offerta formativa dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università
Investimento
3.2: Scuola 4.0 - Azione 1 - Next generation classroom -Ambienti di apprendimento innovativi
VERSO LA META
CNP: M4C1l3.2-2002-962
CUP: B623000490006



                                                              AZIONE 2 PNRR
Piano Nazionale Di Ripresa e Resilienza - Missione 4: Istruzione E Ricerca - Componente 1
Potenziamento dell'offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università
Investimento
3.2: Scuola 4.0 - Azione 2 - Next generation labs - Laboratori per le professioni digitali del futuro
Laboratori DidaTechX
CNP M4C1l3.2-2002-962
CUP: B64D230000450006


AZIONI DI POTENZIAMENTO STEM E DELLE COMPETENZE MULTILINGUISTICHE (D.M. n. 65/2023)

Piano nazionale di ripresa e resilienza, Missione 4 – Istruzione e ricerca
– Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili
nido alle università – Investimento 3.1 “Nuove competenze e nuovi linguaggi”,
finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU – “Azioni di potenziamento
delle competenze STEM e multilinguistiche” – Intervento A: Realizzazione di
percorsi didattici, formativi e di orientamento per studentesse e studenti finalizzati
a promuovere l’integrazione, all’interno dei curricula di tutti i cicli scolastici, di
attività, metodologie e contenuti volti a sviluppare le competenze STEM, digitali e
di innovazione, nonché quelle linguistiche, garantendo pari opportunità e parità di
genere in termini di approccio metodologico e di attività di orientamento STEM.
Intervento B: Realizzazione di percorsi formativi di lingua e di metodologia di durata
annuale, finalizzati al potenziamento delle competenze linguistiche dei docenti in
servizio e al miglioramento delle loro competenze metodologiche di insegnamento.

“Lavorare con le STEM: orientamento, consapevolezza, sperimentazione”

CUP B64D23004390006



Avviso interno per la selezione del personale ATA in qualità di figura di supporto nell’ambito
del PNRR – Missione 4 – Istruzione e Ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta e dei servizi
di istruzione: dagli asili nido alle Università – Linea di investimento 1.4 “Intervento straordinario
finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nelle scuole secondarie di primo grado e di secondo grado
e alla lotta alla dispersione scolastica” (D.M. n. 19/2024)

"INCLUDERE, MONITORARE, ORIENTARE"

Codice progetto M4C1I1.4-2024-1322-P-52802

C.U.P. B64D21000930006

Piano nazionale di ripresa e resilienza, Missione 4 – Istruzione e ricerca – Componente 1 –
Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle università – Investimento 2.1
“Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico”,
finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU – “Formazione del personale scolastico per la
transizione digitale”.

"IL FUTURO E' TECNOLOGIA"

C.U.P. B64D23005120006



Come si accede al servizio

www.istitutocellini.edu.it (voce "Servizi")

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Istituto Cellini Valenza

Cosa serve

Trasparenza

Tempi e scadenze

Vedi i bandi

Contatti

E-mail: alis004002@istruzione.it

PEC: alis004002@pec.istruzione.it

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

La sezione è in fase di aggiornamento dopo la manutenzione del sito istituzionale iniziataal termine dell' a.s. 2022/2023 e conclusasi nell'a.s. 2023/2024.

A cosa serve

Trasparenza 

Descrizione breve

https://pnrr.istruzione.it/#:~:text=Quella%20che%20si%20vuole%20realizzare%20grazie%20al%20PNRR,%20con%20Futura,

Tag pagina: Servizi