Le notizie

Giochi

Giochi matematici della Bocconi

Due alunne della 1B del liceo scientifico tradizionale e cinque alunni della 4E liceo delle Scienze applicate, dopo aver superato i quarti di finale, sabato 15 marzo 2025, accompagnati dal loro docente di Matematica, Prof. Vignola, gareggiano per le Semifinali dei campionati internazionali dei Giochi matematici della Bocconi, rispettivamente per la categoria C2 e L1 PLUS (prova di 120 minuti)

Uscita

Uscita didattica Osservatorio astronomico Ca' del Monte - Cecima (PV)

Il 7 marzo 2025, la classe 1B LS del Liceo Scientifico, accompagnati dal Prof. Vignola e dalla Prof.ssa Bassi, trascorre una bellissima giornata di osservazione diurna del Sole e osservazione serale della volta celeste, ammirando Giove, Luna, Venere, Marte e la galassia M84. Tanta divulgazione nel Planetario Digistar con la proiezione dinamica delle costellazioni e dell'attività solare.

E

E-Mobility: obiettivo futuro per gli Studenti del "Cellini"

E-Mobility: obiettivo futuro per gli studenti del "Cellini"

Mercato del lavoro

Testimonianza laboratori sul Mercato del Lavoro

Testimonianza laboratori sul Mercato del lavoro

Panchina rossa

Inaugurazione a Guazzora della panchina rossa

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, è stata inaugurata a Guazzora una Panchina Rossa, simbolo della lotta contro la violenza sulle donne (testo completo all'interno dell'articolo)

Debate

Il Debate all' IIS Cellini: una metodologia innovativa per la crescita degli studenti

L’Istituto di Istruzione Superiore Cellini ha fatto del Debate una delle sue metodologie didattiche di punta, coinvolgendo circa quaranta studenti in un percorso di crescita che sviluppa pensiero critico, capacità argomentativa e lavoro di squadra. Il progetto è curato dai docenti Mario Degiovanni, Elisa Molina, Alice Marchisio e Andrea Virga (testo completo nell'articolo).

Tarchi

Conferenza sul populismo con il prof. Tarchi (28 febbraio u.s.)

Venerdì 28 febbraio, nell’aula magna dell’Istituto Cellini, si è svolta una conferenza sul populismo con il professor Marco Tarchi, emerito di scienze politiche all’Università di Firenze. Partendo dal suo libro "Italia populista", Tarchi ha analizzato il fenomeno senza preconcetti, illustrandone le caratteristiche e le implicazioni politiche. (testo completo all'interno dell'articolo)

Eventi

Eventi di formazione per i nostri Studenti: visita alla Casa di reclusione di San Michele e Conferenza sulla Cina

Eventi di formazione per i nostri Studenti: visita alla Casa di reclusione di San Michele e Conferenza sulla Cina. I relativi testi sono inseriti all'interno dell'articolo.

Secondo posto

Il Liceo Cellini conquista il secondo posto al torneo di Debate di Storia Contemporanea a Torino (21 febbraio)

Grande successo per il Liceo artistico Carrà di Valenza, che si è classificato al secondo posto nell’edizione 2025 del torneo di Debate, svoltosi venerdì 21 febbraio presso la sede del Consiglio regionale del Piemonte. L’evento rientrava nel 44° concorso di Storia Contemporanea, promosso dal Comitato regionale Resistenza e Costituzione. (testo completo all'interno dell'articolo).

Suffragio universale

"La lunga marcia verso il suffragio femminile": un incontro per gli studenti del triennio del Cellini (18 febbraio)

Martedì 18 febbraio, gli studenti del triennio dell’Istituto Cellini hanno partecipato a un’importante conferenza dal titolo "La lunga marcia verso il suffragio femminile", tenuta dalla professoressa Marta Regalia, ricercatrice dell’Università del Piemonte Orientale (UPO), presso l’aula magna dell’ITE Noè. (testo completo all'interno dell'articolo)

Istruzione

Viaggi d'istruzione a Milano (11 febbraio) e al Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera (13 febbraio)

Martedì 11 febbraio, la classe quarta A del Liceo Artistico Carrà si è recata a Milano per una visita alla Casa di Alessandro Manzoni e alla Pinacoteca di Brera. Due giorni dopo, giovedì 13 febbraio, alcune classi quinte dell’Istituto Cellini hanno invece visitato ilVittoriale degli Italiani a Gardone Riviera. (testo completo all'interno dell'articolo)

Ponte

Ponte di Bassignana: news dalla Provincia. Probabile riapertura a luglio

Probabile riapertura a luglio (leggi l'articolo all'interno)

Legge

Educazione alla legalità con la Guardia di Finanza

Educazione alla legalità: incontro con la Guardia Finanza in Aula Magna dell'ITE Noè.

Comunicato

Convegno“Obiettivo Futuro – E-Mobility”: comunicato stampa

Presso l’Aula Magna dell’IIS B. Cellini avrà luogo, Giovedì 20 Febbraio, il Convegno dal titolo “Obiettivo Futuro – E-Mobility”. (testo completo all'interno dell'articolo)

Cinema

IIS Cellini: impegno concreto per il cinema e la cultura visiva

Il testo è contenuto all'interno dell'articolo

Ricordo

"Giorno del Ricordo": locandina

Giorno del Ricordo: conferenza prof. Bressan

Giornata

"Giornata della Memoria" (27 gennaio 2025): eventi a cui hanno partecipato gli allievi dell'Istituto

Il 27 gennaio 2025, in occasione della Giornata della Memoria, l’aula magna dell’Istituto Cellini ha ospitato un evento significativo per commemorare le vittime della Shoah e riflettere sui temi legati alla memoria storica (testo completo all'interno dell'articolo).

Celliniano

"Celliniano per un giorno": lezioni aperte al Cellini

"Celliniano per un giorno": la lettera di presentazione delle modalità è contenuta all'interno dell'articolo

Lutto

Lutto

Il Dirigente Scolastico, ing. Alberto Domenico Raffo, lo Staff di Dirigenza, i Docenti, gli Studenti e il Personale ATA si stringono attorno all'allieva CARLOTTA GAMBA (3C Liceo linguistico) per la prematura scomparsa della cara mamma e formulano le più sentite aa leie a tutti i familiari le più sentite condoglianze.