Le notizie

Assunzione in servizio

Personale Docente ed ATA - Assunzione in servizio a.s. 2024/2025 (2 settembre p.v.)

Assunzione in servizio a.s. 2024/2025. Si precisa che, da quest'anno, sarà necessario possedere lo SPID (secondo livello) per poter procedere alla firma elettronica avanzata (FEA) dei contratti.

Inizio lezioni

Inizio delle lezioni (9 settembre p.v.): comunicazione

L’orario del primo giorno di scuola (9 SETTEMBRE P.V.) sarà il seguente: - Classi seconde, terze, quarte e quinte: Ingresso alle ore 8:00 e uscita alle ore 13:00. - Classi prime: Ingresso alle ore 9:00 e uscita alle ore 12:00. Tutte le indicazioni sono reperibili nel file pubblicato all'interno dell'articolo.

Incontro

Incontro con le famiglie degli alunni delle future classi prime a.s. 2024/2025 (29 agosto 2024 - ore 17:30)

Gentilissimi, il Dirigente Scolastico, Dott. Ing. Alberto Domenico Raffo e lo Staff di Dirigenza, saranno lieti di accoglierVi in data 29/08/2024 alle ore 17.30 presso l’aula Magna dell’Istituto Cellini sito in Strada Pontecurone,17 al fine di definire al meglio l’inizio dell’anno scolastico 2024/2025. Certi della Vostra partecipazione, porgiamo i più cordiali saluti.

Borse di studio

42 Borse di studio "Yvonne Miossec - Rota": bando

La Fondazione VALENZA ANZIANI E.T.S. ottemperando a quanto disposto dal legato testamentario della esimia benefattrice sig.ra Yvette Miossec in Rota, indice un bando per 42 borse di studio, di importo pari a Euro 3500,00 (tremilacinquecento/00) cadauna, destinate a studenti universitari di età non superiore ad anni 35, residenti nel Comune di Valenza (...)

Stupefatto

Spettacolo teatrale "Stupefatto" (22/10/2024)

Teatro Comunale di Valenza - 22 ottobre 2024 - ore 10:30

No alla droga

"Cena in bianco": oggi alle ore 20:00 a San Salvatore Monferrato

San Salvatore Monferrato - Palazzo Carmagnola

CSPI

PROCLAMAZIONE ELETTI CSPI

Elezione Rappresentanti CSPI

15 maggio

DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO

Documento del 15 maggio

Consegna dei libri e degli attestati di partecipaz

Consegna degli attestati di partecipazione alla Staffetta Letteraria della BIMED

Consegna dei libri e degli attestati di partecipazione alla "Staffetta letteraria" della BIMED i nostri studenti insieme a altre 18:scuole d'Italia hanno scritto 2 racconti composti da 10 capitoli con risultati eccellenti.

Cerimonia

Sostegno alle famiglie per il diritto allo studio a.s. 2024/2025

Presentazione della domanda: modalità e tempistiche. Requisiti: ISEE 2024 del nucleo familiare dello Studente non oltre 26.000 euro

Vercelli

Giornata dell'Orientamento a Vercelli e "Certamen"

Giornata dell'Orientamento a Vercelli (liceo linguistico) e partecipazione al Certamen

Orientamento

Locandina "Possibile" - Seminario rivolto ai docenti e alle famiglie (21 maggio 2024)

Possibile - 21/05/2024 - Seminario informativo rivolto ai docenti e alle famiglie

Avviso

Locandina " Autism spectrum disorder - Conoscerlo per comprenderlo" (18 giugno 2024)

Locandina " Autism spectrum disorder - Conoscerlo per comprenderlo" (18 giugno 2024)

Premiazione concorso

Premiazione del Concorso "Diventiamo Cittadini Europei"

Giovedì 9 maggio, all’Arena Piemonte del Salone del Libro di Torino, si è svolta la cerimonia di premiazione del concorso “Diventiamo cittadini europei”. Alla presenza delle autorità e di alcuni giornalisti, sono stati consegnati gli attestati dal Presedente del Consiglio Regionale delPiemonte Stefano Allasia ai tre studenti Sara Camurati, Alessandro D’Ettorre e Riccardo Porta della classe VB

Evento

"TWO BETTER THAN ONE" (29 aprile 2024)

"TWO BETTER THAN ONE": evento organizzato dall'I.C. Borsellino in collaborazione con la Fondazione Mani Intelligenti. Il testo completo si trova all'interno dell'articolo.

Lettura dei testi prodotti dagli Studenti

Commemorazione del 25 aprile con la partecipazione di alcuni nostri Studenti

Commemorazione del 25 aprile: partecipazione degli Studenti e lettura dei testi prodotti da loro.