Le notizie

Incontro

"Dalla Resistenza alla Costituzione: dialogo con il Consigliere Regionale Domenico Ravetti"

Mercoledì 23 aprile, l’aula magna dell’Istituto Cellini ha ospitato un incontro speciale con il Consigliere Regionale Domenico Ravetti, dedicato al tema "Dalla Resistenza alla Costituzione. I valori che ci uniscono".

Lutto

Lutto

Il Dirigente Scolastico, ing. Alberto Domenico Raffo, lo Staff di Dirigenza, i Docenti, gli Studenti e il Personale ATA si stringono attorno alla professoressa MONICA IOLANDA MENSI, per la scomparsa della cara mamma e formulano le più sentite a lei a tutti i familiari le più sentite condoglianze.

Conferenza

Presentazione dei progetti 2025 del "Memorial Zucconi" alla Camera dei Deputati

Presentazione dei progetti 2025 del Memorial Cristian Zucconi A.P.S. presso la Camera dei Deputati alla presenza dell'onorevole Amich. Gli Studenti Pietro Debenedetti, Melany Nespoli E Adele Mosconi, accompagnati dal Dirigente Scolastico, hanno presentato i progetti relativi alle tematiche dell'ambiente, della cultura e dei valori sociali.

25 aprile

Incontro con il dottor Ravetti ed Invito 25 aprile

Il 23 aprile i nostri Studenti incontreranno il dottor Ravetti, presidente del comitato regionale per la difesa e la promozione dei valori della resistenza e dei principi della Costituzione.

Made in Italy

Il nostro Istituto premiato in occasione della "Giornata del Made in Italy"

L’Istituto Cellini è tra i 10 istituti scolastici premiati dalla Regione Piemonte in occasione della Giornata del Made in Italy! Un riconoscimento che celebra il nostro impegno nel valorizzare il talento, la creatività e l’eccellenza del Made in Italy.Grazie a studenti e docenti che hanno reso possibile tutto questo! Cellini c’è, e si fa notare! https://www.facebook.com/istitutocellinivalenza

FAI

Consegna degli attestati di partecipazione agli Apprendisti Ciceroni delle Giornate FAI di PRIMAVERA 2025

Venerdì 11 aprile nella splendida cornice di Palazzo della Filarmonica di Casale si è svolta la cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione agli Apprendisti Ciceroni delle Giornate FAI di PRIMAVERA 2025. Cerimonia molto bella e ben organizzata dalla Delegazione FAI di Casale Monferrato...

Bruxelles

5AB Noè a Bruxelles - Vincitori del Concorso "Diventiamo Cittadini Europei" della Regione Piemonte. Alcuni allievi accompagnati dal nostro Dirigente Alberto Domenico Raffo

Digspes

Al DIGSPES - UPO un laboratorio di orientamento e soft skill per gli studenti dell’IIS Cellini

Giovedì 3 aprile il Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze politiche, economiche e sociali (DIGSPES) ha ospitato le classi 3CLL e 3DLL dell'Istituto Cellini di Valenza (AL). Le classi sono state accompagnate dalleprofessoresse Marianna Caserio, Caterina Di Giorgio, Mariateresa Gianola e dal professor Angelo Corsino (testo completo all'interno dell'articolo).

Caporetto

"Sui luoghi della memoria": il percorso degli Studenti del Cellini

Ha preso il via mercoledì 2 aprile da Caporetto (l’attuale Kobarid, in Slovenia) il viaggio-studio dei quattro studenti del liceo artistico Carrà-Cellini, vincitori del progetto di Storia contemporanea promosso dal Comitato Resistenza e Costituzione in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale, giunto alla sua 44ªedizione. (testo completo all'interno dell'articolo)

Premio

Concorso letterario “Premio per la Pace e la Giustizia sociale”

Le classi 1^B, 2^B e 4^B del Liceo scientifico “L.B. Alberti”, sezione dell’I.I.S. “B. CELLINI” di Valenza, hannopartecipato al Concorso letterario “Premio per la Pace e la Giustizia sociale”, indetto dal Centro Studi“Cultura e Società” di Torino, sotto la guida della prof.ssa Graziella Bassi, che ha sostenuto gli studenti nelloro percorso e li ha accompagnati a Torino per la cerimonia.

Lutto

Lutto

Il Dirigente Scolastico, ing. Alberto Domenico Raffo, lo Staff di Dirigenza, i Docenti, gli Studenti e il Personale ATA si stringono attorno alla professoressa MICHELA MORTARINO, moglie del prof. FRANK GROSSHANS, già in servizio presso il nostro Istituto per la scomparsa del caro papà e formulano le più sentite a lei a tutti i familiari le più sentite condoglianze.

Debate

Paris World Schools Championship 6.0 (28 - 30 marzo 2025)

Lo scorso fine settimana, i Braves, la squadra di debate in lingua inglese dell’IIS Cellini, hanno partecipato, per la prima volta nella storia della nostra scuola, ad un torneo internazionale di Debate, il Paris World Schools Championship 6.0.

Fiocchetto Lilla

Giornata del fiocchetto lilla (27 marzo u.s.)

Il 27 marzo, presso l’aula magna del Noè, si è svolto un significativo momento di riflessione in occasione della Giornata del Fiocchetto Lilla, dedicata alla sensibilizzazione sui disturbi del comportamento alimentare. L’evento ha avuto come ospite d’eccezione Sebastiano Ruzza, socio fondatore della Fondazione Fiocchetto Lilla (testo completo all'interno dell'articolo).

Progetto Lions

Incontro di Educazione Finanziaria con i Lions: "Banca e Strumenti di Pagamento all'ITE Noè"

L'evento, organizzato in collaborazione con il gruppo Lions Valmadonna, ha avuto l'obiettivo di fornire agli studenti conoscenze fondamentali sulla gestione del denaro e sull'uso consapevole degli strumenti di pagamento moderni.

Lutto

Lutto

Il Dirigente scolastico, dott. Alberto Domenico Raffo, lo Staff di Dirigenza, i Docenti, il Personale ATA e tutti gli Studenti si stringono attorno alla collaboratrice scolastica Giuseppina COLELLA per la scomparsa prematura della cara mamma e formulano a lei e a tutti i familiari le più sentite condoglianze.

FAI

Giornate FAI di primavera 2025

Apprendisti ciceroni del Cellini impegnati nelle Giornate FAI di Primavera. Chiesa e Museo di San Giacomo e chiesa di S. Nazario di Lu Monferrato.

Regionali

La squadra del Cellini Gagliarda conquista il secondo posto ai Campionati Regionali di Debate

Grande risultato per la squadra del Cellini Gagliarda che, nella fase regionale dei Campionati Nazionali di Debate, ha conquistato il secondo posto, affermandosi come una delle migliori formazioni del Piemonte. L'evento si è svolto presso l' I.I.S. Majorana di Torino, scuola polo regionale per la competizione. Ad assistere i ragazzi c'erano i docenti Mario Degiovanni, Elisa Molina e Andrea Virga.

Parlamento europeo

Il Noè vince diventiamo cittadini europei e vola a Bruxelles

Grande soddisfazione per l'Istituto Tecnico Economico "Benvenuto Cellini" di Valenza: gli studenti della classe quinta dell'indirizzo Sistemi Informativi Aziendali si sono aggiudicati il prestigioso concorso "Diventiamo cittadini europei", promosso dalla Consulta Regionale Europea (testo completo all'interno dell'articolo).